Nel “giardino di francia”
La Touraine, situata nel cuore della Valle della Loira in Francia, è spesso descritta come il “giardino della Francia” per la sua bellezza naturale e la sua ricchezza agricola. Questa regione vinicola, che si estende lungo le sponde del fiume Loira, offre una grande varietà di paesaggi che vanno dalle pianure alluvionali ai terreni collinari.
Il fiume Loira, con il suo flusso sinuoso, ha giocato un ruolo cruciale nella definizione del terroir della Touraine. Oltre a moderare il clima della regione, le sue inondazioni periodiche hanno depositato strati di sedimenti lungo le sue sponde, creando terreni profondi e ben drenati ideali per la viticoltura.
Il clima della Touraine è temperato oceanico. Questo significa che, pur avendo inverni freschi e estati calde, la regione beneficia di una maturazione lenta e costante delle uve, che contribuisce alla complessità e alla freschezza dei vini prodotti.
Il suolo della Touraine è vario e complesso. Mentre alcune aree vantano terreni ricchi di argilla e calcare, altre presentano suoli sabbiosi o ghiaiosi. Questa diversità geologica permette la produzione di una vasta gamma di vini, dall’autoctono Chenin Blanc al Sauvignon Blanc, ai rossi a base di Cabernet Franc, che qui hanno trovato casa.
Una delle peculiarità della Touraine è la presenza di numerose grotte sotterranee scavate nel tufo. Questi spazi, originariamente creati per l’estrazione della pietra, sono ora spesso utilizzati come cantine, offrendo condizioni di conservazione ideali per i vini della regione.