Tra mosella e alsazia

Il Palatinato, noto anche come Pfalz in tedesco, è una delle 13 regioni vinicole di qualità in Germania. Si trova nella parte sud-ovest del paese, nella regione storica del Palatinato, al confine con la Francia. Questa zona è la seconda più grande regione vitivinicola della Germania in termini di produzione, dopo la Rheinhessen.

Il clima del Palatinato è relativamente caldo e secco rispetto ad altre regioni vinicole tedesche, rendendolo ideale per la coltivazione di una varietà di uve. È noto per la produzione di vini bianchi aromatici e pieni di corpo, in particolare quelli fatti con l’uva Riesling, che rappresenta circa un quinto delle piantagioni. Tuttavia, il Palatinato produce una gamma di vini rossi e bianchi da una varietà di uve, inclusi Müller-Thurgau, Silvaner, Pinot Blanc (Weißburgunder), Pinot Gris (Grauburgunder) e Pinot Noir (Spätburgunder).

Il Palatinato ha una lunga storia di viticoltura, con vigneti stabiliti per la prima volta dai Romani. Oggi, la regione è rinomata per i suoi vini di alta qualità e ospita anche il festival del vino tedesco più grande del mondo, il “Dürkheimer Wurstmarkt”, che si tiene a settembre.

Oltre al vino, il Palatinato è noto per i suoi bellissimi paesaggi, con le sue colline dolci, i vigneti a perdita d’occhio, e i pittoreschi villaggi. La regione è popolare tra gli escursionisti e gli amanti del vino, con una rete di sentieri che attraversano le colline e i vigneti. La strada dei vini del Palatinato, o “Weinstraße”, è una popolare rotta turistica che attraversa la regione, offrendo ai visitatori l’opportunità di provare i vini locali e di godere della bellezza naturale della zona.

I PRODUTTORI DEL PALATINATO

Scopri il nostro catalogo

Richiedi l’ultima versione del nostro listino