Tra Po e Tanaro

Il Monferrato è una regione geografica e storica situata nella parte orientale del Piemonte, principalmente tra le province di Alessandria e Asti, ma si estende anche nelle province di Torino e Vercelli. Si trova tra i fiumi Po a nord e Tanaro a sud.

La geografia del Monferrato è caratterizzata da una serie di colline che variano in altitudine. L’area è divisa in due parti principali: il Basso Monferrato e l’Alto Monferrato.

Il Basso Monferrato è un’area collinare che si estende dalle sponde del Po fino alle alture di Asti. Le colline qui sono relativamente dolci e intervallate da vallate. Il terreno è composto principalmente da argilla e sabbia, rendendolo particolarmente adatto per la coltivazione di vite.

L’Alto Monferrato si trova a sud del Basso Monferrato, ed è una regione più montuosa. Le colline qui sono più ripide e le valli più strette. Il suolo è ricco di marne calcaree e argillosa, ideale per viti che producono vini con caratteristiche uniche.

In tutto il Monferrato, i paesaggi sono costellati da vigneti, boschi, frutteti e campi di cereali. Le dolci colline sono interrotte qua e là da crinali più ripidi e da affioramenti rocciosi.

La varietà di microclimi e della composizione del suolo del Monferrato lo rende un territorio adatto alla produzione di vini sia rossi sia bianchi.

I PRODUTTORI del Monferrato

Scopri il nostro catalogo

Richiedi l’ultima versione del nostro listino