Cronache di un territorio mitico

Vini di personalità e ricercati (in tutti i sensi).

La Jura si trova nell’est della Francia, tra la Borgogna a ovest e la Svizzera a est. Si estende per circa 80 chilometri da nord a sud lungo le pendici occidentali del Massiccio del Jura, una catena montuosa che dà il nome alla regione.

È una regione caratterizzata da un paesaggio collinare e montuoso, con vigneti che si estendono su pendii ripidi e valli. I terreni sono vari, con depositi di marna, argilla e calcare, che contribuiscono alla complessità dei vini. Questi terreni poveri e ben drenati sono ideali per la viticoltura, poiché costringono le viti a scavare profondamente nel terreno per cercare l’acqua e i nutrienti, il che può aumentare la concentrazione e la complessità dei sapori nelle uve.

Il clima è continentale, con inverni freddi e estati calde e soleggiate. Tuttavia, la vicinanza delle montagne può portare a variazioni climatiche significative, con alcune zone che ricevono più precipitazioni e temperature più fresche rispetto ad altre. Queste variazioni climatiche, insieme alla diversità dei terreni, contribuiscono alla varietà di stili di vino prodotti nella regione.

Nonostante la sua piccola dimensione, la Jura è ricca di biodiversità, con numerose specie di flora e fauna che contribuiscono alla salute e alla vitalità dei vigneti. La diffusione di pratiche biologiche e biodinamiche è in forte crescita, anche grazie a grandi produttori che hanno contribuito in modo decisivo al movimento francese dei vini naturali.

I PRODUTTORI della jura

Scopri il nostro catalogo

Richiedi l’ultima versione del nostro listino