Dal mare, col mare, sul mare
La Costa dei Trabocchi è una delle gemme dell’Abruzzo, estendendosi lungo la costa adriatica con una serie di calette, scogliere e, naturalmente, i famosi “trabocchi”, antiche strutture di legno utilizzate per la pesca, che danno il nome a questa pittoresca zona. Oltre alle sue bellezze naturali e alle sue tradizioni marittime, questa regione è anche un luogo di notevole interesse vitivinicolo.
La posizione costiera e la vicinanza al mare influenzano fortemente il clima della Costa dei Trabocchi. Le brezze marine svolgono un ruolo cruciale nel moderare le temperature, specialmente durante le calde giornate estive, consentendo alle uve di maturare lentamente e di sviluppare una ricca gamma di aromi e sapori. La combinazione di temperature miti, umidità proveniente dal mare e abbondante luce solare offre un equilibrio perfetto per la crescita delle viti.