Il cuore della Côte d’or
La Côte de Nuits è una delle regioni vinicole più celebri al mondo, situata nel cuore della Borgogna, in Francia. Famosa soprattutto per i suoi vini rossi prodotti dal vitigno Pinot Noir, questa regione ha una geografia e un clima particolarmente favorevoli alla viticoltura.
Geograficamente, la Côte de Nuits si estende da sud di Dijon fino alla cittadina di Corgoloin, coprendo una stretta fascia di terreno che si sviluppa principalmente lungo una serie di colline orientate da nord a sud. Questa orientazione è fondamentale perché permette ai vigneti di beneficiare dell’ottimale esposizione al sole durante le ore più importanti della giornata, garantendo una maturazione ideale delle uve.
Il terreno della Côte de Nuits è una combinazione affascinante di argille, calcari e ciottoli, che variano notevolmente da un vigneto all’altro. Questa diversità geologica è alla base della complessità e varietà dei vini prodotti in questa regione. Le sottili differenze nel terreno, combinate con microclimi specifici, hanno portato alla creazione di numerose denominazioni e cru, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche.
Dal punto di vista climatico, la Côte de Nuits gode di un clima temperato continentale, con inverni freddi e estati calde ma non eccessive. Queste condizioni, unitamente alle brezze fresche che soffiano dalle colline, sono ideali per il Pinot Noir, che qui trova espressioni di grande eleganza e profondità.