Il sud della Côte d’or
La Côte de Beaune è la parte meridionale della Côte-d’Or, una regione vitivinicola situata in Borgogna, Francia. Si estende per circa 25 km tra Nuits-Saint-Georges e Beaune, fino al fiume Dheune.
La zona è caratterizzata da un clima temperato, con inverni freddi e estati calde. Le precipitazioni sono distribuite uniformemente durante l’anno, con un cielo generalmente più sereno tra la fine di maggio e l’inizio di ottobre.
La geologia della regione è influenzata dalla presenza di un costone calcareo, che si estende dalla Côte de Nuits a nord fino alla Côte de Beaune a sud. Questo costone è interrotto da alcune valli, come quella dietro al monte Corton.
La Côte de Beaune è nota soprattutto per la produzione di vini bianchi di alta qualità, come Meursault e Chassagne-Montrachet, prodotti principalmente con uve Chardonnay. Tuttavia, la zona produce anche vini rossi, sebbene siano generalmente più leggeri e profumati rispetto a quelli della Côte de Nuits.
I vigneti della Côte de Beaune sono suddivisi in diverse denominazioni, tra cui 28 Premier Cru che coprono 322 ettari dei 450 complessivi. La diversità dei vini prodotti in questa regione è dovuta in gran parte ai “climats“, che sono specifici terreni vitivinicoli caratterizzati da una combinazione di appezzamenti di vigneto, varietà di uva e savoir faire. Questi climats contribuiscono a creare vini unici e distintivi, che variano a seconda delle condizioni climatiche e del terroir.