Nel cuore verde dell’italia centrale
L’Umbria, spesso descritta come il cuore verde d’Italia, offre paesaggi incantevoli fatti di dolci colline, valli rigogliose e borghi storici. Tra questi scorci idilliaci si trova la regione vitivinicola delle Colline Perugine.
Posizionata al centro della regione, la zona delle Colline Perugine circonda la storica città di Perugia, estendendosi verso il nord e l’ovest della città. Quest’area è principalmente collinare, e proprio queste altitudini moderate, insieme al terreno prevalentemente argilloso e calcareo, contribuiscono a creare le condizioni ideali per la viticoltura. Questi terreni, infatti, sono capaci di trattenere l’umidità ma al contempo garantire un buon drenaggio, elemento fondamentale per la salute della vite.
Dal punto di vista climatico, la regione beneficia di un clima temperato, con inverni miti e estati calde ma ventilate. L’influenza combinata del vicino Lago Trasimeno e delle correnti provenienti dall’Appennino centrale porta a una piacevole variazione di temperatura tra giorno e notte, condizione essenziale per sviluppare aromi e sapori complessi nell’uva.