Ma quanto è bello andare in giro…
La regione vitivinicola dei Colli Bolognesi si trova in Emilia-Romagna, Italia, e comprende la zona pedecollinare e di media collina situata tra il fiume Panaro a ovest e il torrente Idice a est.
L’area è attraversata dall’ampia vallata del fiume Reno e dalle valli minori dei torrenti Samoggia, Lavino e Idice. La zona fa parte dell’Appennino bolognese, che è la porzione dell’Appennino tosco-emiliano compresa nel territorio di Bologna.
Il clima della regione è tipicamente continentale, influenzato sia dalla vicinanza degli Appennini che dalla Pianura Padana. Gli inverni sono freddi e possono essere piovosi, mentre le estati sono calde ma non eccessivamente torride, grazie alle correnti fresche che provengono dai monti circostanti. Questa escursione termica tra le stagioni, e spesso anche tra il giorno e la notte, consente una maturazione lenta e regolare dell’uva, ideale per sviluppare profumi e aromi nei vini.