A sud della borgogna

La regione vitivinicola del Beaujolais si trova nella parte meridionale della Borgogna, nel centro-est della Francia. Si estende per circa 55 chilometri da nord a sud, tra Mâcon a nord e Lione a sud. La regione è delimitata a ovest dal fiume Saône e a est dalle montagne del Beaujolais.

Nella sua parte settentrionale, che comprende le colline granitiche e scistose, si trovano i dieci “crus” del Beaujolais: Brouilly, Côte de Brouilly, Régnié, Morgon, Chiroubles, Fleurie, Moulin-à-Vent, Chénas, Juliénas e Saint-Amour. Questi terreni poveri e rocciosi sono ideali per la coltivazione del vitigno Gamay, che produce vini di alta qualità con una buona struttura e capacità di invecchiamento.

Nella sua parte meridionale, ricca di terreni argillosi e calcarei, vengono prodotti vini più leggeri e fruttati, sempre per la maggior parte a base Gamay.

La regione del Beaujolais ha un clima semi-continentale, con influenze mediterranee. Gli inverni possono essere freddi, ma le estati sono generalmente calde e soleggiate, il che permette una maturazione completa delle uve. Le colline offrono una certa protezione dai venti freddi del nord, e i terreni granitici e sabbiosi aiutano a riscaldare le viti, assorbendo il calore durante il giorno e rilasciandolo durante la notte.

È una regione particolarmente ricca di biodiversità, con numerose specie di flora e fauna che contribuiscono alla salute e alla vitalità del vigneti: sono particolarmente diffuse tra i produttori di vino le pratiche biologiche e biodinamiche, e la presenza di produttori naturali è in continuo aumento.

I PRODUTTORI DEL BEAUJOLAIS

Scopri il nostro catalogo

Richiedi l’ultima versione del nostro listino