Bassa Stiria, Sempre al confine

La regione di Plješivica, conosciuta anche come Basse Stiria, si trova nella parte nord-orientale della Croazia, vicino al confine con la Slovenia. Ha caratteristiche che contribuiscono alla coltivazione dei vigneti e alla produzione di vini di qualità.

La regione ha un clima continentale moderato con influssi della brezza mediterranea. L’estate è generalmente calda e secca, mentre gli inverni sono freddi. Le escursioni termiche tra il giorno e la notte durante la stagione di maturazione delle uve favoriscono una buona acidità e un’ottima struttura nei vini.

Plješivica è caratterizzata da un terreno collinare e montuoso. I vigneti si trovano a un’altitudine che varia, ma in generale, l’altitudine più elevata contribuisce a creare condizioni ideali per la produzione di uve di alta qualità. Le colline consentono un buon drenaggio del suolo, evitando il ristagno dell’acqua intorno alle radici delle viti.

La composizione dei suoli presenti nella regione può variare notevolmente, ma spesso si trovano suoli calcarei e argillosi. I boschi e le aree naturali circostanti offrono un ambiente ideale per la crescita delle viti, fornendo anche un habitat diversificato per diverse specie di piante e animali.

La regione si trova nelle immediate vicinanze del confine con la Slovenia. Questo stretto legame geografico ha anche influito sulla condivisione di alcune tradizioni enologiche e viticole tra le due regioni. La combinazione di clima, altitudine, terreno e tradizioni locali ha contribuito alla crescita della rinomanza di questa zona come regione vinicola emergente nel paese.

I PRODUTTORI della Bassa Stiria e Plješevica

Scopri il nostro catalogo

Richiedi l’ultima versione del nostro listino