Le colline dell’altra toscana

La regione vitivinicola dei Colli Aretini si trova nella parte orientale della Toscana, in Italia, precisamente nella provincia di Arezzo. Questa zona, come suggerisce il nome (Colli Aretini significa “Colli di Arezzo”), è caratterizzata da colline ondulate.

La geografia dei Colli Aretini è varia. Il terreno di questa regione è composto principalmente da marne argillose e calcaree, con aree di ghiaia e sabbia. Questa combinazione di terreni fornisce un ambiente ideale per la viticoltura, contribuendo a creare vini con caratteristiche uniche.

Le altitudini in questa regione variano, ma si aggirano generalmente tra i 250 e i 500 metri sul livello del mare. Questa varietà di altitudini, insieme alla complessità del terreno, crea una serie di microclimi diversi all’interno della regione, permettendo la coltivazione di una vasta gamma di varietà di uva.

Il clima della regione dei Colli Aretini è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e umidi e estati calde e secche. Le colline forniscono una certa protezione dalle correnti fredde del nord, mentre le escursioni termiche tra il giorno e la notte aiutano le uve a maturare mantenendo un buon livello di acidità.

I PRODUTTORI dei Colli Aretini

Scopri il nostro catalogo

Richiedi l’ultima versione del nostro listino