È il sogno galiziano di Francesco Testa, italianissimo, cantautore, produttore di vino, che dà vita a Pequena Adega Romana (in lingua gallega, che in italiano vuol dire “piccola cantina romana”).
Francesco sceglie la Galizia, regione nell’estremo nord-ovest della Spagna, appena sopra il Portogallo, seguendo le orme che hanno portato gli antichi romani alle spiagge dell’Oceano Atlantico, in un percorso a ritroso che è al contempo un ritorno alle origini e un nuovo inizio.
Due dei trei vini affinano nelle tradizionali “tinajas”, le anfore realizzate dall’artigiano Padilla secondo pratiche antiche. Vigna e cantina seguono un unico percorso di “niente aggiunto niente tolto”, limitando al massimo i trattamenti sulla pianta, e lasciando che il succo d’uva si trasformi in vino nel modo più naturale e spontaneo possibile.
Per il primo anno, Francesco ha vinificato presso La Perdida, dove ha trovato casa in attesa di creare la sua cantina, inaugurata con l’annata 2021.
