L’Azienda Agricola Nuzzella nasce dalla grande attrazione di Nicola e Norma per il mondo vitivinicolo e dalla passione per lei, “‘a Muntagna”.
Nel 2015 l’inizio, la concretizzazione di un un sogno, con l’acquisto di un terreno di circa 4 ettari (vigneto ed uliveto), situato al confine tra i paesi di Piedimonte Etneo e Linguaglossa. Subito è iniziato il lavoro di recupero della vecchia vigna preesistente: 1,6 ha impiantati con le varietà autoctone: Nerello Mascalese, Carricante e Catarratto.
Con il tempo il vigneto, grazie alle cure apportate, è andato via via a riequilibrarsi, consegnando una produzione aumentata in qualità e quantità e ad oggi le loro etichette sono diventate 6, per un totale di circa 10.000 bottiglie.
Il metodo di allevamento delle viti è a contro spalliera, con una densità di 5000 ceppi per ettaro. Il lavoro è condotto manualmente durante tutto l’anno con attenzione certosina, nel rispetto della natura, seguendo i dettami dell’agricoltura biologica: niente uso di diserbanti o prodotti di sintesi, utilizzo di basse dosi di rame e zolfo, apporto di sostanza organica al terreno attraverso sovesci annuali di leguminose e graminacee e impiego di feromoni per la lotta agli insetti nocivi, per restituire nel bicchiere il vero gusto dell’Etna.
