La vigna occupa 5 dei 10 ettari totali dell’azienda, interamente condotta con regime biologico. In vigna i rari trattamenti vengono svolti con preparati a base di rame e zolfo.

La vegetazione tra i filari viene lasciata crescere spontaneamente e mantenuta tagliata alta per donare sostanza e compattezza al terreno ed evitare il fenomeno dell’erosione. I pali in legno dei filari sono stati scelti per utilizzare materiali naturali. Le prime barbatelle, piantate nel 2015, erano di Montepulciano d’Abruzzo: oggi l’azienda produce anche vini con Pecorino e Trebbiano.

La sperimentazione in cantina è continua: dopo diverse prove con recipienti con vari materiali, all’acciaio sono state affiancate due vasche in cemento a forma di tulipe, che danno una piccola micro ossigenazione utile nella lavorazione di alcune uve.

Italia

Majella, Abruzzo

I PRODUTTORI delLA MAJELLA

Scopri il nostro catalogo

Richiedi l’ultima versione del nostro listino