Jaroslav Tesarìk è un giovane vignaiolo che con la moglie Pavlína coltiva circa 2 ettari di vigna a Mutènice, in Moravia Sud (Repubblica Ceca).
Il nome “Dlúhé Grefty” si traduce in “lunghe file di viti”, su cui sono disposte le circa 6500 piante dell’azienda, da cui vengono ricavate uve di diverse varietà autoctone (Neuburger, Sankt Laurent, Blauer Portuguiser, etc…) e e anche qualche varietà internazionale, come il Müller Thurgau, che su questi terreni sembrano aver trovato una dimora ideale. I terreni su cui sorgono i vigneti sono composti principalmente da loess e argilla.
Le pratiche di vigna e di cantina seguono lo stesso fil rouge: agricoltura biologica e interventi minimi in vigna, dove i trattamenti sono tutti di contatto ed effettuati con rame, zolfo e preparati a base vegetale.
Dopo la raccolta manuale e selezione delle uve da portare in cantina in piccole cassette la fermentazione spontanea con lieviti indigeni, maturazione in botti grandi di rovere usate, l’assenza di solfiti aggiunti (con alcune eccezioni, a seconda dell’annata).
