Controvento è il nome dell’azienda che Vincenzo Di Meo conduce a Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti, Abruzzo.
L’azienda si estende su poco più di 5 ettari di terreno e si trova all’interno dell’area protetta SIC Fosso delle Farfalle.
I vigneti, coltivati in modo biologico, sono principalmente dedicati alla coltivazione di Montepulciano e Trebbiano, con una piccola parte di Passerina, Fiano e Malvasia.
Vincenzo è tra i primi e i tra i principali agricoltori ad aver prodotto vini nel suo territorio, aprendo la strada a molte delle diverse cantine che si sono via via formate negli anni.
La produzione segue principi semplici: In vigna vengono utilizzati preparati biodinamici e in cantina non vengono utilizzati additivi, coadiuvanti o solfiti. I vini sono il risultato di un territorio da custodire e di un’agricoltura sostenibile. Le fermentazioni avvengono spontaneamente in acciaio, senza l’aggiunta di lieviti e solfiti, e i vini non vengono chiarificati o filtrati, conservando così le loro caratteristiche intatte.
