Cantina del Malandrino si trova sul versante Est dell’Etna, terra che ci piace, che produce vini che ci piacciono.
La maggior parte dei vigneti si trova a circa 450 metri sul livello del mare nel comune di Mascali. Gestita da Diego e Cinzia, la cantina si estende su tre ettari di vigneto allevato ad alberello, nel massimo rispetto dell’ambiente e valorizzando le varietà autoctone dell’area Etnea.
La vinificazione e la macerazione dei vini della cantina avviene per la maggior parte in tini di coccio pesto o in anfore di terracotta naturale. L’uso dei solfiti è ridotto al minimo, utilizzati solo all’occorrenza in fase di imbottigliamento. Le fermentazioni sono spontanee, i lieviti sono indigeni e non viene eseguita alcuna filtrazione.
Diego, con una formazione da ingegnere ma il cuore contadino, con Cinzia protegge con dedizione il suo terroir, in un progetto di biodiversità e valorizzazione del territorio che va oltre la vigna e il vino (dovreste sentire che avocado produce!), puntando alla protezione del suolo e alla sinergia con l’ambiente circostante..
